Laboratorio di Storytelling
"Arboreto di Storie"
a S. Maria a Ferrano
Santa Maria a Ferrano, vicino a Firenze, è un centro di arte, spiritualità e cura del creato. E' una realtà laica dedicata alla ricerca e promozione della creatività, spiritualità e cura della natura. Dal 26 al 28 maggio 2023 ospiterà il laboratorio di storytelling "Arboreto di Storie" guidato da Enedina Sanna in collaborazione con Il Centro Italiano Storytelling. Informazioni: ars.ferrano@gmail.com
Nella cornice di Santa Maria a Ferrano, circondata da boschi e immersa in un paesaggio di poetica bellezza, ci incontreremo per un laboratorio di storytelling intorno alle storie di alberi che ho pensato di chiamare "Arboreto di Storie". Indagheremo il nostro rapporto con gli esseri viventi più grandi e più antichi che ci accompagnano in questa vita sulla terra. Metteremo insieme elementi diversi, l'osservazione scientifica e empirica, i simboli e i miti, lasciando spazio anche alla "rêverie". Porterò un piccolo "vivaio" di storie di alberi sulle quali lavorare: leggende e fiabe popolari, ma anche storie vere, che parlano della relazione tra alberi, paesaggi e umani. Anche i partecipanti saranno invitati a ricercare queste storie nella propria storia familiare, nel proprio territorio per condividerle insieme.
Nella cornice di Santa Maria a Ferrano, circondata da boschi e immersa in un paesaggio di poetica bellezza, ci incontreremo per un laboratorio di storytelling intorno alle storie di alberi che ho pensato di chiamare "Arboreto di Storie". Indagheremo il nostro rapporto con gli esseri viventi più grandi e più antichi che ci accompagnano in questa vita sulla terra. Metteremo insieme elementi diversi, l'osservazione scientifica e empirica, i simboli e i miti, lasciando spazio anche alla "rêverie". Porterò un piccolo "vivaio" di storie di alberi sulle quali lavorare: leggende e fiabe popolari, ma anche storie vere, che parlano della relazione tra alberi, paesaggi e umani. Anche i partecipanti saranno invitati a ricercare queste storie nella propria storia familiare, nel proprio territorio per condividerle insieme.
Il podcast
Contos de Maria Nudda
Racconti popolari nell'era digitale
Ascolta qui i primi tre episodi
https://www.spreaker.com/show/contos-de-maria-nudda-1-ethnos
Storie di Alberi. Alberi di Storie
spettacolo di narrazione con musiche originali
Si raccontano miti e leggende, storie antiche e moderne intorno agli alberi, gli esseri viventi più grandi e antichi che ci accompagnano nella nostra vita sulla terre che, secondo l'antico detto dei nativi americani, sono “le colonne che sostengono il cielo”. Un racconto per riannodare i fili della memoria, curare il senso di sradicamento, assaporare i frutti dimenticati, non solo quelli che crescevano nell’orto, ma anche quelli che si coglievano la sera nelle parole dei vecchi, seduti a raccontare.
Creato da Enedina Sanna nel 2011, anno internazionale delle foreste, e dedicato ad Alexander Langer e Wangari Maathai.
Disponibile nella versione con musiche originali di Maria Vicentini (viola, violino, live electronics).
Creato da Enedina Sanna nel 2011, anno internazionale delle foreste, e dedicato ad Alexander Langer e Wangari Maathai.
Disponibile nella versione con musiche originali di Maria Vicentini (viola, violino, live electronics).