- Libri
- >
- Kumba (Fiaba del Senegal)
Kumba (Fiaba del Senegal)
"Kumba-con-madre e Kumba-senza-madre" (in lingua wolof con traduzione in italiano) è il titolo di una fiaba popolare del Senegal che il "griot" Mamadou M'Bengue ha pubblicato per la casa editrice Archivi del Sud.
Da molti anni residente in Sardegna, Mamadou M'Bengue lavora come mediatore culturale e come artista della parola, continuando a trasmettere l'eredità della tradizione orale del suo paese, imparata nell'infanzia dalla voce del nonno Boubacar. Innumerevoli sono le sue performance, spesso accompagnate dalla musica e dalla danza, con le quali il narratore fa conoscere nella nostra isola la cultura del Senegal e dell'Africa in genere.
La casa editrice Archivi del Sud ha pubblicato di recente la fiaba "Kumba-con-madre e Kumba-senza-madre", in versione bilingue, in lingua originale wolof e traduzione italiana a fronte. La pubblicazione è il terzo titolo della collana "Storytelling - Storie da raccontare" e si colloca all'interno del più ampio progetto per la costituzione di un centro internazionale dedicato alla narrazione orale.