enedinasanna.com
  • Home
  • About
  • Blog
  • Creazioni
  • Press
  • Contact
  • Home
  • About
  • Blog
  • Creazioni
  • Press
  • Contact
Picture

Il mio piccolo manuale di Storytelling o ...

29/6/2021

0 Comments

 

... del raccontare con la voce

Nato per rimettere in ordine le parole (che cos'è lo "storytelling" che va tanto ti moda?), si trasforma pagina dopo pagina in uno strumento per ritrovare prima di tutto il piacere di ascoltare storie raccontate con la sola voce, senza tecnologia o effetti speciali, per poi esercitarsi nella ricerca e nella narrazione.
Il libro è disponibile in forma ebook, distribuito da Book Republic su tutte le piattaforme online, mentre la versione cartacea può essere richiesta direttamente a archividelsud@gmail.com 
Picture
L'immagine di copertina si ispira ad una fotografia che ho scattato nel 2018 durante il Festival dei narratori tunisini "fdawi" a Sousse. In questa immagine si vede un ragazzo che ripete la sua storia all'insegnante prima di esibirsi davanti al pubblico. Il festival aveva infatti organizzato quell'anno un concorso per le scuole, per diffondere e mantenere viva anche tra i più giovani l'arte della narrazione orale. Ed è ciò che mi propongo anche io con questo libro.
​
Nella quarta di copertina, invece, mi trovo a fare una delle cose che amo di più: la ricerca sul campo, ascoltare storie di vita, saggezza e pratiche antiche. In questo caso la persona intervistata è un pescatore e costruttore di nasse.
(Le immagini sono realizzate da Maria Francesca Melara, la grafica di copertina è di Mohammed Hassona, l'impaginazione di Sara Pilloni)
Picture
Questo è l'indice del volume:
Introduzione
Per chi
Perché?
Quanto è antica l’arte del raccontare
Ascoltare
Alla ricerca di storie
L’indagine sul campo
La ricerca delle varianti
Tipi e motivi: la classificazione internazionale
Fonti orali indirette: gli archivi sonori
Le fonti scritte
Comparare le varianti
Il rischio di una storia unica
Il restauro
Ciò che si perde
L’improvvisazione
Contesti e occasioni del narrare
Il repertorio
Storie di paura
A proposito del significato delle fiabe
Diritti da rispettare
Imparare a raccontare
Mandare a memoria
Tecniche per la prima memorizzazione
Le prove
La voce
Il timbro
Il respiro
Prosodia e paralinguaggio
Comunicazione interattiva
La gestualità
Il linguaggio verbale
Tecniche della performance orale
Passiamo alla pratica: Raccontiamo davanti ad un uditorio!
Adeguare il repertorio al contesto
Prima della performance
La performance: inizio-narrazione-chiusura
Dopo la performance
Costruire gruppi e comunità di storytellers
Conclusioni
Sezione Approfondimenti
Bibliografia
Sitografia
​
Il "Piccolo Manuale di Storytelling o del Raccontare con la Voce" è uno strumento per capire e praticare l'arte della narrazione orale. Abbiamo bisogno di narratori e narratrici di questo tempo, per ricucire i fili che ci legano alle generazioni passate e per tessere i legami tra le persone nelle comunità di oggi. Siamo tutte e tutti storytellers, non occorre aspettare di avere le rughe. Ma c’è un metodo e una disciplina. Raccontare è il modo più sicuro, duraturo ed ecologico di lasciare la nostra buona impronta sulla terra.
clicca qui per l'acquisto
0 Comments

    Author

    Coltivo l'arte della narrazione orale o 'storytelling' come disciplina artistica e mezzo per comunicare con mondi diversi.
    Il blog nasce dal desiderio di trasmettere ciò che ho imparato (e che continuo ad imparare ogni giorno) su quest'arte.

    ---
    Copyright © 2020, “enedinasanna.com” – Tutti i diritti riservati

    Picture

    Archives

    March 2022
    February 2022
    June 2021
    April 2021
    February 2021
    January 2021
    December 2020
    November 2020
    October 2020

    Categories

    All
    Arte Della Narrazione
    In Sardu
    Libri
    Storie

    RSS Feed

Site powered by Weebly. Managed by SiteGround